Modalità di Inserimento e rapporto con le famiglie

L’inserimento rappresenta, per un bambino che frequenta per la prima volta un servizio educativo, un momento assolutamente significativo per la costruzione delle prime esperienze relazionali al di fuori del contesto familiare.

Protagonisti di questo momento non sono solo i bambini, ma anche le loro famiglie: accogliere un bambino in un servizio educativo per la prima infanzia significa accogliere anche tutta la sua famiglia, in un’ottica di valorizzazione del contesto di vita.

Durante l’ambientamento si gettano le basi per la costruzione di un rapporto di conoscenza reciproca e fiducia tra bambino, educatore e genitore, che si consoliderà durante l’anno. Prima dell’inizio della frequenza è previsto un colloquio di conoscenza tra i genitori e le educatrici, per raccogliere informazioni sulle abitudini del bambino, per far conoscere gli spazi del servizio educativo e per accogliere qualsiasi domanda o dubbio inerente il servizio.

Lo scopo dell’educazione è quello
di trasformare gli specchi in finestre.
(Sydney J. Harris)

L’ambientamento viene concordato con le famiglie per consentire al bambino un ingresso graduale. Il periodo di ambientamento si ritiene concluso quando il bambino frequenta “volentieri” il servizio, è ben inserito nel gruppo e partecipa attivamente, con interesse e curiosità alle attività proposte dalle educatrici.

Altre possono essere le forme, le occasioni di incontro attraverso cui si realizza la partecipazione:

  • Riunione di inizio anno di presentazione del progetto pedagogico
  • Momenti di scambio quotidiani
    La comunicazione con la famiglia viene curata quotidianamente nei momenti dell’accoglienza del mattino e nei momenti dell’uscita.
  • Un’altra modalità di comunicazione e di partecipazione viene offerta alle famiglie attraverso la documentazione nelle sue varie forme (foto, video, pubblicazioni)
  • Feste: Festa di Natale, Festa di Carnevale, Caccia al tesoro per Pasqua,  Festa d’Estate

Le nostre feste

Le nostre feste

Contatta la Maison

Sono Michela Santi, la responsabile e fondatrice della Maison dei Piccoli. Se hai dubbi, domande, esigenze specifiche, non esitare a contattarmi!