Modalità di Inserimento e rapporto con le famiglie
L’inserimento rappresenta, per un bambino che frequenta per la prima volta un servizio educativo, un momento assolutamente significativo per la costruzione delle prime esperienze relazionali al di fuori del contesto familiare.
Protagonisti di questo momento non sono solo i bambini, ma anche le loro famiglie: accogliere un bambino in un servizio educativo per la prima infanzia significa accogliere anche tutta la sua famiglia, in un’ottica di valorizzazione del contesto di vita.
Durante l’ambientamento si gettano le basi per la costruzione di un rapporto di conoscenza reciproca e fiducia tra bambino, educatore e genitore, che si consoliderà durante l’anno. Prima dell’inizio della frequenza è previsto un colloquio di conoscenza tra i genitori e le educatrici, per raccogliere informazioni sulle abitudini del bambino, per far conoscere gli spazi del servizio educativo e per accogliere qualsiasi domanda o dubbio inerente il servizio.
Lo scopo dell’educazione è quello
di trasformare gli specchi in finestre.
(Sydney J. Harris)